Organizzare un evento, sia esso culturale, sportivo o aziendale, porta con sé una serie di responsabilità e rischi che non possono essere sottovalutati. Ad esempio, potrebbero verificarsi danni a persone o cose, infortuni durante lo svolgimento dell’attività o persino l’annullamento dell’evento, con conseguenze economiche importanti per chi organizza.
Ecco perché è così importante avere una polizza per eventi culturali e sportivi. Oltre ad essere una scelta strategica (e, in alcuni casi, un vero e proprio obbligo), un’assicurazione per eventi e manifestazioni adeguata consente di proteggere non solo gli organizzatori, ma anche i partecipanti, il pubblico e le strutture coinvolte.
Vediamo insieme cos’è una polizza per eventi, cosa copre, quanto costa e quali sono le opzioni migliori per garantire la massima sicurezza durante l’organizzazione di manifestazioni pubbliche e private.
Cos’è la polizza per eventi culturali e sportivi?
La polizza assicurativa per eventi culturali e sportivi è una copertura che tutela gli organizzatori da eventuali danni a persone, cose o strutture che possano verificarsi durante lo svolgimento di una manifestazione. Come puoi immaginare, questo tipo di assicurazione è fondamentale per proteggere il patrimonio degli organizzatori e garantire la sicurezza di partecipanti e spettatori.
Entrando nello specifico, l’assicurazione per eventi e manifestazioni si rivolge a una vasta gamma di soggetti, tra cui:
- Organizzatori di eventi privati e pubblici, come concerti, festival, mostre o gare sportive;
- Enti pubblici e amministrazioni locali che promuovono iniziative culturali o sportive sul territorio;
- Associazioni culturali e sportive, comprese le associazioni no profit, che devono tutelarsi da eventuali responsabilità civili;
- Società sportive e federazioni, per manifestazioni agonistiche o amatoriali.
Un ulteriore aspetto da valutare è che le polizze per eventi possono essere occasionali o continuative, in base alla frequenza e alla durata della manifestazione. Come suggerisce il nome stesso, la polizza per eventi occasionali è indicata per chi organizza un singolo evento, mentre la polizza annuale o continuativa è la prima scelta per chi gestisce eventi ricorrenti durante l’anno.
Cosa copre l’assicurazione per eventi?
Una polizza assicurativa per l’organizzazione di eventi ti offre una copertura completa contro una serie di rischi che potrebbero compromettere lo svolgimento di manifestazioni culturali e sportive. Tra le principali garanzie che generalmente sono incluse:
- Responsabilità Civile (RCT/RCO): la polizza assicurativa RCT/RCO per manifestazioni ed eventi copre i danni causati a terzi (persone o cose) durante l’evento. Se, ad esempio, uno spettatore subisce un infortunio per una caduta accidentale o se un impianto danneggia una struttura, l’assicurazione tutela l’organizzatore da richieste di risarcimento;
- Copertura Infortuni: l’assicurazione giornaliera per eventi sportivi e culturali ha in genere anche una copertura per atleti, artisti, staff e pubblico in caso di infortuni accidentali durante lo svolgimento della manifestazione. Questa protezione è particolarmente importante per eventi sportivi, concerti e spettacoli dal vivo;
- Danni a strutture e attrezzature: la polizza protegge da eventuali danni a impianti, palchi, impianti audio, luci e altre attrezzature utilizzate per l’evento;
- Annullamento evento: in caso di cancellazione per cause di forza maggiore (ad esempio, condizioni meteo avverse, problemi logistici o imprevisti di natura straordinaria), alcune polizze prevedono un rimborso delle spese sostenute dall’organizzatore;
- Tutela legale: l’assicurazione eventi copre anche i costi legali nel caso di controversie, come richieste di risarcimento da parte di sponsor, fornitori o partecipanti. Si tratta di una protezione è particolarmente utile per eventi di grande portata, in cui le responsabilità organizzative possono essere complesse.
Quali tipologie di eventi possono essere assicurate?
L’assicurazione per eventi e manifestazioni è una protezione indispensabile per qualsiasi tipo di evento, indipendentemente dalla sua natura e dimensione. Si possono assicurare diversi tipi di eventi:
- Le competizioni sportive, sia professionistiche che amatoriali, comportano un rischio elevato di infortuni per atleti e partecipanti. La polizza assicurativa per eventi sportivi copre tornei, gare e manifestazioni, per una protezione sia per gli atleti che per il pubblico. Puoi scegliere tra una assicurazione giornaliera per eventi sportivi o una copertura continuativa per tornei e stagioni sportive;
- Festival, concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche e mostre d’arte hanno bisogno di un’assicurazione per eventi culturali per tutelare gli organizzatori da danni accidentali a persone o strutture;
- Fiere, convention, meeting aziendali e conferenze possono essere coperte da una polizza specifica che protegge organizzatori e sponsor da eventuali danni o imprevisti. In questi casi, consigliamo l’assicurazione per eventi privati;
- Le associazioni no profit che organizzano eventi di beneficenza, raccolte fondi o manifestazioni pubbliche possono beneficiare di un’assicurazione per associazioni no profit, che tutela i volontari, il pubblico e le attrezzature utilizzate.
Quanto costa una polizza per eventi?
Il costo di una polizza per eventi varia in base a diversi fattori, perché ogni manifestazione ha caratteristiche e livelli di rischio specifici. Il premio assicurativo viene calcolato considerando elementi come il numero di partecipanti, la durata dell’evento e le coperture richieste.
Ad ogni modo, volendo fare delle stime:
- Per eventi di piccole dimensioni (fino a 100 partecipanti), in genere i prezzi partono da 100-300 euro per coperture base;
- Per eventi di medie dimensioni (tra 100 e 500 partecipanti), il costo è tra 500 e 1.500 euro, a seconda delle coperture richieste;
- Per i grandi eventi (oltre 500 partecipanti), il costo può superare i 2.000 euro, con variazioni in base al livello di rischio e alla durata della manifestazione.
Proteggi il tuo evento con SDM Broker
Se stai organizzando un festival, una gara sportiva, un concerto o un evento aziendale, avere una polizza organizzazione eventi culturali e sportivi assicurativa è fondamentale per garantire sicurezza e tranquillità. Con SDM Broker, puoi trovare la soluzione assicurativa più adatta alle tue esigenze.
Possiamo offrirti preventivi su misura per ogni tipologia di evento, con un supporto dei nostri esperti per scegliere l’opzione più conveniente per le tue esigenze.
Richiedi ora un preventivo personalizzato con SDM Broker: contattaci ora.